Regolamento
Sicurezza e direttive per la navigazione sul fiume
Regola 1
Direzione di navigazione
I canoisti (bianco) sono tenuti a risalire il fiume sul lato cittadino, mentre scendono sul lato collinare. Per i canottieri (arancione), vale l’opposto: risalgono il fiume sul lato collinare e scendono sul lato cittadino. Questa disposizione mira a garantire un flusso regolare del traffico sul fiume, riducendo al minimo il rischio di collisioni e incidenti.


Regola 2
Sicurezza in acqua
La sicurezza dei nostri soci è la nostra massima priorità. Pertanto, per tutte le uscite singole dei soci, è obbligatorio indossare il giubbotto salvagente. Questa misura non solo è una precauzione essenziale per garantire la vostra incolumità, ma anche un requisito fondamentale per rispettare le normative di sicurezza marittima.
Regola 3
Rispetto dell’ambiente
Vi chiediamo cortesemente di rispettare l’ambiente circostante durante la vostra navigazione sul fiume. Mantenete pulito il vostro ambiente, raccogliendo e smaltendo correttamente i rifiuti. Ricordatevi che siamo ospiti di questo habitat naturale e dobbiamo trattarlo con rispetto e cura.
